image_pdfimage_print
Il Manifesto de Lo Die di Santo Sisto

Lo Die di Santo Sisto – Anno 2010

In questa pagina è possibile consultare tutta la documentazione su “Lo die di Santo Sisto”.

Ecco il Manifesto de “Lo Die di Santo Sisto”:

Il Manifesto de Lo Die di Santo Sisto

Il Manifesto de Lo Die di Santo Sisto

Lo Die di Santo Sisto – Anno 2009

In questa pagina è possibile consultare tutta la documentazione su “Lo die di Santo Sisto” per l’anno 2009

Lo Die di Santo Sisto – Anno 2008

In questa pagina è possibile consultare tutta la documentazione su “Lo die di Santo Sisto” per l’anno 2008.

Lo Die di Santo Sisto – Anno 2006

In questa pagina è possibile consultare tutta la documentazione su “Lo die di Santo Sisto” per l’anno 2006.

Copertina Locandina Capodanno Pisano

25 Marzo: Capodanno Pisano

Copertina Locandina Capodanno Pisano

Che cosa è il Capodanno Pisano “ab Incarnatione Dòmini”?

tratto dal volantino distribuito nella Cattedrale ogni anno dagli “Amici di Pisa”:

 

Cari Pisani, cari Ospiti,

nel darvi il benvenuto nella chiesa Cattedrale di Pisa – o chiesa Primaziale, in ricordo della primazia che l’arcivescovo di Pisa (appunto il Primate) aveva su Corsica e Sardegna nel Medioevo – vogliamo ricordarvi alcuni semplici concetti che stanno alla base della cerimonia che ci apprestiamo a vivere oggi, 25 marzo.

1. Ricordiamoci che siamo in chiesa ed è pertanto necessario osservare un rispettoso silenzio e limitare al massimo l’inevitabile brusio dovuto alla gran quantità di persone;

2. Il Capodanno Pisano è una festa religiosa che celebra l’Annunciazione alla Vergine Maria e quindi l’Incarnazione di Gesù Cristo. Dal Medioevo i Pisani considerarono così importante questo giorno da elevarlo a inizio del nuovo anno. E noi lo celebriamo, oggi come ieri.

Sono quindi da evitare parole vuote, superficiali e inappropriate come kermesse, manifestazione, folclore, rievocazione, edizione.

Lo stesso dicasi per le altre Feste Pisane, come la Luminara, San Ranieri, il 6 Agosto, ma anche il Gioco del Ponte e le Regate: che siano o meno eventi legati a ricorrenze religiose, sono FESTE del Popolo Pisano. Il concetto di “festa” è molto più ampio e profondo rispetto a quello di “manifestazione”, perché sottende il coinvolgimento di tutti, senza distinzione tra attori e spettatori.

3. Proprio per questo, la partecipazione festosa dei figuranti nei costumi storici rappresentanti le antiche istituzioni alfee, delle associazioni con i loro gonfaloni, dei cittadini pisani e della provincia, che entrano nella Primaziale dopo aver sfilato per le vie di Pisa con bandiere, tamburi e chiarine serve a solennizzare la Festa e a comunicare la gioia e la devozione del Popolo Pisano a Maria Vergine.

Bandiere, tamburi e chiarine sono gli strumenti – parti integranti della Festa – che la tradizione secolare ha tramandato ai Pisani per esprimersi; sono i gesti e la voce di un popolo che dichiara e rinnova annualmente la propria fede: non sono assolutamente vuoto e inutile “folclore” per turisti, che oltretutto in un ambiente sacro come la Cattedrale sarebbe completamente fuori luogo.

La presenza dei figuranti in Duomo quindi è da considerarsi un atto di fede.

Questa è la giusta chiave di lettura che si deve dare di questa Festa, per cui preghiamo le istituzioni, gli organi di stampa, le televisioni e gli altri mezzi d’informazione di tenerne conto usando i termini e le espressioni appropriate.

Vi salutiamo dunque con gioia augurando a Voi e ai Vostri cari pace e prosperità per il nuovo Anno Pisano a.I.D. (ab Incarnatione Domini) e Vi forniamo il testo latino della Salve Regina, l’antifona che viene cantata al termine della cerimonia, invitandovi a partecipare al canto:

Salve  Regina, Mater misericordiae!

vita, dulcedo et spes nostra, salve.

Ad  te  clamamus,  exsules  filii  Evae

ad  te suspiramus, gementes  et  flentes

in  hac  lacrimarum  valle.

Eia  ergo, advocata nostra, illos tuos

misericordes  oculos  ad nos  converte.

Et  Jesum, benedictum  fructum  ventris  tui,

nobis  post  hoc  exsilium  ostende.

O clemens,  o pia,  o dulcis  Virgo  Maria!

25 MARZO: IL CAPODANNO PISANO

Al tempo dell’Impero Romano l’inizio dell’anno coincideva con le calende di marzo, vale a dire con il primo giorno del mese. Quando Quinto Fulvio Nobiliore ebbe la necessità di diventare console, tale data fu anticipata alle calende di gennaio. Fu Giulio Cesare, nel 45 a.C., a codificare questa innovazione, fissando l’inizio dell’anno con il 1° gennaio.

Nel periodo del solstizio d’inverno, che all’epoca era il 25 dicembre, si celebrava invece il riallungarsi delle giornate, il trionfo della luce sul buio. La Chiesa trasformò poi questa festa pagana in festa cristiana, ricordando in quel giorno la nascita di Gesù Cristo.

Caduta Roma nel 476 d.C. e finite le invasioni barbariche, nel Medioevo nacquero le libere Repubbliche e i liberi Comuni. Così molte città italiane elaborarono diverse unità di pesi e misure, coniarono monete proprie, istituirono proprie leggi e tasse e crearono anche propri calendari, tornando in molti casi a far coincidere l’inizio dell’anno con un evento od una festività primaverile.

I Pisani, almeno fin dal X secolo, decisero di far coincidere l’inizio dell’anno con l’Annunciazione a Maria Vergine (e quindi l’Incarnazione di Gesù), ossia 9 mesi prima del 25 dicembre. Si ottenne così l’Anno Pisano ab Incarnatione Domini (o Christi, o Dei), in anticipo sul calendario comune. Il 25 marzo diventò il primo giorno del nuovo anno solare, che si sarebbe poi concluso il 24 marzo successivo. Il primo documento datato in stile pisano (abbreviato “s.p.”) risale al 985.

Data la prossimità con l’equinozio di primavera, il mese di marzo fu scelto da molte altre città e Paesi per sancire l’inizio dell’anno: dall’Inghilterra alla stessa Roma, dalla Francia alla Russia. Come Pisa, anche Siena e Firenze scelsero il giorno 25, calcolando però un anno di ritardo rispetto alla città alfea.

Il calendario pisano restò in vigore per secoli anche nelle terre che ricadevano in qualche modo sotto l’influenza della Repubblica di Pisa: la costa fra Portovenere e Civitavecchia, le isole di Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Corsica, Sardegna, Baleari, le città di Gaeta, Reggio Calabria, Tropea, Lipari, Trapani, Mazara, Azov (presso la Crimea), Costantinopoli e inoltre in Tunisia, Algeria, Egitto, Palestina e Siria.

Questo calendario durò fino al 20 novembre 1749, giorno in cui il Granduca di Toscana Francesco I di Lorena ordinò che in tutti gli Stati toscani il primo giorno del gennaio seguente avesse inizio l’anno 1750. Quindi lo Stato Pisano, formato grosso modo dalle attuali Province di Pisa e di Livorno, si uniformò all’uso del calendario gregoriano come il resto della Toscana.

Negli anni ’80 del Novecento si tornò a parlare di questa festa alfea ed oggi il Capodanno Pisano è sempre più atteso e festeggiato, con numerose iniziative culturali che precedono e seguono la data del 25 marzo, ed anche conviviali con il tradizionale Cenone di San Romolo del 24 marzo (l’equivalente di San Silvestro…) a base di ricette tipiche pisane nei ristoranti della Città.

Oggi come ieri l’inizio dell’Anno Pisano è scandito da una sorta di orologio solare: a mezzogiorno di ogni 25 marzo un raggio di sole penetra nel Duomo da una finestra rotonda della parete meridionale e colpisce una mensola posta sul pilastro accanto al pergamo di Giovanni Pisano, sul lato opposto. Il nuovo Anno Pisano non comincia sotto i migliori auspici se le nuvole, durante o dopo tale ora, impediscono al sole di entrare in Cattedrale…

La Festa è preceduta da un corteo storico che, composto da rappresentanti dell’antica Repubblica Marinara, delle due Parti divise in Magistrature, di vari gruppi storici, di associazioni ed istituzioni di Pisa e provincia, si snoda per le vie della Città ed entra in Duomo al suono di tamburi e chiarine. Alla Madonna di Sotto gli Organi, immagine veneratissima da secoli, sono offerti ceri, olio votivo e fiori (la Giunchiglia, ossia il narciso, fiore tipico del periodo, simboleggiante il risveglio della Natura dopo i rigori dell’inverno e quindi benaugurante per il nuovo anno). Si tiene quindi una breve cerimonia religiosa che termina alle 12 esatte quando il Sindaco di Pisa proclama il Nuovo Anno Pisano: “A maggior gloria di Dio, e invocando l’intercessione della Beata Vergine Maria e di San Ranieri nostro Patrono, salutiamo l’anno … [uno in più rispetto al calendario comune]”.

La Salve Regina cantata coralmente suggella il momento di preghiera.

La mensola illuminata dal sole è sorretta da un piccolo uovo di marmo. L’uovo, simbolo di vita, di nascita, di una storia senza fine… come quella della nostra amata Pisa.

A cura di www.associazioneamicidipisa.it e www.compagniadicalci.com

Comunicazione ai soci

Eventi previsti dall’ Associazione degli Amici di Pisa per il Capodanno Pisano 2012

In occasione del Capodanno Pisano, il sodalizio ha previsto i seguenti incontri: 

 –       Sabato 19/3, presso la sede del sodalizio, alle ore 17, presentazione del libro di Mario Noferi: “Le 6 formelle argentee del tesoro della cattedrale di Pisa”; edizioni E.T.S.; presenterà il prof. Ottavio Banti;

 –       Giovedì 24/3 cena dell’ultimo dell’anno pisano presso il ristorante “ RINO “ -Pisa- Via Aurelia Nord, 36. Il menù comprende: antipasto pisano della casa, due primi, due secondi, dolce della casa, acqua, vino, spumante, caffè. La serata sarà allietata da recite attoriali sulla pisanità con musica e canti dal vivo. Prezzo, tutto compreso: € 30,00 pro capite. E’ richiesta la prenotazione (anche tramite info@associazioneamicidipisa.it) entro e non oltre Venerdì 18 Marzo;

 

 –       Sabato 26/3, alle ore 10 visita guidata dal Prof. Alberto Zampieri alla “Mostra sul 150/rio dell’Unità d’Italia” presso la Biblioteca universitaria; si precisa che la mostra è allestita con il contributo dell’Associazione;

 –       Sabato 26/3, alle ore 16, presso la Fondazione Cerratelli, a S. Giuliano Terme, presentazione del romanzo storico del dott. Sergio Costanzo: “ Io Busketo”.

Comunicati stampa

Questa sezione è deditata ai comunicati stampa

Comunicati Stampa 2011

In questa pagina è possibile consultare e scaricare i comunicati stampa redatti dall’Associazione Amici di Pisa

Allegati

Comunicati Stampa 2013

In questa pagina è possibile consultare e scaricare i comunicati stampa redatti dall’Associazione Amici di Pisa

Allegati

cinquanta anni di storia della città

Le nostre pubblicazioni

cinquanta anni di storia della città Copertina interna - Cinquanta anni di storia della città

La storia di Pisa nelle celebrazioni del <6 Agosto>

Dies celeberrima sisti Retro - Dies celeberrima sistiIl tempio di S.Sisto in Corte Vecchia nell'assetto urbano di Pisa medioevaleRetro - Il tempio di S.Sisto in Corte Vecchia nell'assetto urbano di Pisa medioevale

Pisa e il mare:un legame da riscoprire L'Arcivescovo Ruggieri Ubaldiniuomo di Chiesa e uomo di Parte nella Pisa di fine dugentoPisa nel quattrocento:il destino dell'aristocrazia cittadinaI rapporti tra Pisa e Costantinopoli nel secolo XII

La spedizione pisana del 1113 - 1115 e la conquista di Maiorca La signoria del Conte Fazio di Donoraticopisa e lo scacchiere mediterraneo allo scorcio del V secolo a.c.La grande stagione di Pisa: il secolo XII

L'Arcivescovo Giovanni Di Poli e la città all'inizio del trecento Santa Bona da Pisa (1156?-1207): memorie e attualità di una piccola grande donna nell'VII centenario della morteNel segno di Pisa: monete, sigilli e vessilli del comune tra XI e XV secoloLe Termopili del battaglione universitario di Pisa